Pieter Paul Rubens
Tra i più grandi pittori di ogni tempo, massima espressione del barocco, Pieter Paul Rubens nasce a Siegen(Germania)nel 1577. Alla morte del padre si trasferisce ad Anversa dove,completata la sua formazione artistica,apre una propria bottega d’arte. Dal 1600 viaggia moltissimo, conosce l’arte italiana:il colore dei veneti,la vitalità del Correggio,la luce plastica del Caravaggio saranno gli elementi su cui fonda la voluttà e la floridezza del suo stile pittorico,il dinamismo di una pennellata fulminea. Tornato ad Anversa diviene pittore di corte degli Arciduchi Alberto d'Austria e della moglie Isabella,per i quali esegue bellissimi ritratti. Inoltre è straordinario anche come paesaggista: "Ulisse nell'isola dei Feaci" è considerato dallo storico dell'arte, Jacob Burckhardt, il più grande paesaggio di ogni tempo. Famosissimo,richiesto come artista e come maestro,ella sua bottega lavorano artisti come Van Dyck, Brueguel. Fra il 1622 e il 1623 dipinge il ciclo delle Allegorie della vita di Maria de' Medici. Nell'attività frenetica del grande artista fiammingo non c'è solo arte: gli vengono affidati incarichi diplomatici,in Inghilterra e Spagna. Il suo ultimo incarico è dal sovrano di Spagna per una serie di scene mitologiche, destinate al suo castello Torre de la Parada. Morirà il 30 maggio del 1640 e verrà seppellito ad Anversa.